Il castello di Moncrivello, già monumento nazionale nel 1908, è entrato a far parte del patrimonio nazionale dei Beni Culturali con il rinnovo del vincolo nel 1936 e nel 1993, quando tale vincolo fu esteso alla fascia adiacente del borgo medievale.
Dal 1996 è aperto annualmente al pubblico, in concomitanza di eventi pubblici, organizzati all'interno dello stesso ed in occasione delle aperture ordinarie.
Essendo una dimora storica privata ed abitata dai proprietari, per poter effettuare una visita è necessario prenotare anticipatamente, concordando il giorno di visita e le modalità della stessa.
Ogni anno vengono stabilite delle aperture domenicali e/o festive al fine di far conoscere e rendere fruibile al pubblico il castello e la sua storia.
Il percorso di visita, della durata di circa un'ora, comprende:
- giardino inferiore;
- sale del piano terra;
- sale del piano superiore;
- porticato quattrocentesco;
- torretta medievale;
- giardini superiori.
A richiesta, oltre alla visita ordinaria, per i gruppi di almeno 15 partecipanti, è possibile prendere parte ad una visita teatralizzata con animazione a tema.